![]() |
Non è come credete, quello è l'orario, però prima della partenza pensavo di fare un tempo molto vicino a quello scritto sul display... |
In queste settimane sto
attraversando un periodo di stanchezza fisica e mentale, quindi questa settimana
di scarico, dovuta al fatto che domenica correrò la mia 4 maratona di quest’anno, va più che bene.
Lunedì 50 minuti di corse lenta,
martedì 3x2000 ma anche questa volta non sono andate bene perché ho faticato
troppo ed anche questa volta ne ho fatta una in meno, ma come mi ripeto da un
po’ (e forse lo faccio solo per autoconvincermi) forse è il cambio di stagione,
forse è la mancanza di obiettivi, forse sono i kg in più che oramai mi porto da
qualche mese… fatto sta che non mi importa nulla perché a breve non ho obiettvi “seri”. Mercoledì
riposo, giovedì 30’
di corsa lenta e 2 km “veloci (si fa per dire…)
e poi niente più corsa fino alla maratona di domenica.
Lunedì 21/04/2014: 50’ lento (5’02”).
Sensazioni: uscita tranquilla.
Fc media 141 bpm - Fc max 159
bpm.
Martedì 22/04/2014: 25'
risc + 3X2000 rec. 600.
Ripetute fatte a: 4'11",
4'16", 4'21" (media: 4'16").
Recuperi fatti a: 5'20",
5'35", 5'32" (media: 5'29").
Media generale 4'51" per 13,65 km.
Sensazioni: metà in salita e
altra in discesa. (il primo mille a: 4'12" - 4'17" - 4'25").
Partito stanco sull'ultima non ne avevo più e sentivo anche dei dolorini ed ho
desistito da farne un’altra. Cmq se alla fine la media è quella giusta per le
“ripetute da maratona”, più in generale non sono soddisfatto.
Fc media 150 bpm - Fc max 180
bpm. La max nei primi minuti
Mercoledì 23/04/2014:
riposo.
Giovedì 24/04/2014: 30’ lento + 2 km “veloci” (4'57", 4'04",
4'04", media generale 4'47" per 8, 41 km).
Sensazioni: uscita tranquilla,
senza forzare troppo.
Fc media 150 bpm - Fc max 176
bpm.
Venerdì 25/04/2014:
riposo.
Sabato 26/04/20114:
riposo.
Domenica 27/04/2014: 1°
Maratona di Rimini.
Chiuso a 4'34".
Sensazioni: gara tranquilla. New
pb!
Km totali: 74,71 in 5H51'33".
1 Rimini Marathon
Prima volta che moglie e figlio
mi seguono in trasferta, quindi immagino già che domenica mattina arriverò un
attimino stanco in gara…
W.e. lungo e festivo, pertanto con
gli altri amici partiamo la mattina del 25 aprile, questa volta tocca andare
con la mia macchina e quindi devo guidare per oltre 600 km, poi appena arrivati
al casello di Rimini invece di andare in albero ci dirigiamo verso la
repubblica di San Marino (lo avevo detto che sarebbe stata una trasferta
turistica) dove camminiamo per almeno 4/5 ore; verso l’ora di cena andiamo in
albergo e dopo a cena, andremo a dormire verso le 23.30. Il giorno seguente
alle 5.00 apro già gli occhi, mi aspetta una giornata impegnativa: portare uno dei
bambini più monelli che esistano a Mirabilandia, solo chi ha figli
“impegnativi” sa cosa possa significare! Questa volta riusciamo a cenare e
tornare in albergo per le 22.30, ma ho le gambe che mi fanno male e tanta
stanchezza; vabbè domani me la prendo comoda, fa niente, l’importante è non
iniziare a "camminare troppo presto".
Credetemi ero convinto che sarei
riuscito a correre solo per 30/35 km e che avrei fatto gli ultimi km
camminando.
Appuntamento per la colazione
alle 6.30 ma anche oggi alle 5.10 sono già sveglio!
Nei giorni di trasferta a livello
alimentare non mi sono comportato in maniera molto seria… e quindi anche la
colazione pre-gara non può essere da meno!
Oggi decido di fare un
esperimento: correre con gli svolazzini. Ho sempre usato i cosciali, o ciclisti
che dir si voglia, questa volta voglio provare questo tipo di pantaloncino con
la mutanda interna e quindi anche senza intimo. Ovviamente ho messo la
vasellina, oltre che dalle parti delle ascelle anche tra le cosce.
La partenza è situata nel salotto
buono della città, nei pressi dell’arco
di Augusto, con i miei amici (siamo in 8 a correre) ci posizioniamo nelle ultime
posizioni (non c’è fretta di partire). Io ho un po’ di stanchezza e so di non
essere al massimo della forma, credo però di aver acquisito un minimo di
esperienza perciò decido di partire a sensazione e di provare a stare con i
palloncini delle 3h30’ per poi provare ad accelerare verso la fine e provare a
fare il famigerato negative split. Non so perché ma prima di partire ho ancora
la convinzione che finirò la gara camminando.
Mentre ancona stiamo ridendo e
scherzando sentiamo lo sparo, c’è tanta gente e quindi
camminiamo per quei 200/300 metri (non c’è fretta…) che si separano dal tappeto del via. Sulla linea di partenza
iniziamo a corricchiare ma già alla prima curva dobbiamo camminare perché c’è
un restringimento (non c’è fretta…), poi inizio a cercare di prendere un ritmo
adeguato ed inizio la ricerca dei palloncini delle 3h30’, dopo circa 7 km fatti abbastanza veloci
chiedo se qualcuno li ha visti e mi rispondono che a pochi metri ci sono quelli
delle 3h15’! Nel frattempo passiamo davanti all’albergo che ci ospita mi fermo
per abbracciare e baciare moglie e figlio, poi riparto e cerco di raggiungere i
palloncini delle 3h15’, che sono a qualche centinaio di metri più avanti. Dopo 5 km li raggiungo e cerco di
rimanere accodato al gruppetto, dei quali fa parte un amico e con il quale
scambio un po’ di chiacchiere. Riesco a stare con loro fino al km 30 ma i tanti
cavalcavia mi spezzano il ritmo e temo di non farcela perciò rallento un
attimino, in realtà ad ogni tratto in salita perdevo sempre qualche metro che
poi recuperavo con degli allunghi. Sempre perché ero convinto che prima o poi
avrei camminato decido di non provare più a recuperarli, cmq volevo tenerli in
vista anche perché forse avevo almeno 1 minuto di real time di anticipo da
loro.
Nel frattempo i km scorrono senza
problemi, ad ogni ristoro solo acqua e gel ai km 20, 30 e 35 (non so se mi
danno dei reali vantaggi, secondo me no, però nel dubbio…) un paio di volte ho
dovuto anche rallentare per aspettare chi era dietro di me perché non era
riuscito a prendere l’acqua al rifornimento e gli ho passato la mia bottiglia.
Al km 39 inizia una leggera
pioggerellina rinfrescante, è durata poco ma è stata accompagnata dal vento
contrario al senso di marcia. La giornata non è stata caldissima ed il sole
spesso era coperto dalle nuvole, quindi il clima era ideale per correre.
Negli ultimi km continuo a
superare gente, al km 40 vedo uno dei ristori non ufficiali: un laboratorio di
pasticceria aveva messo a disposizione cornetti, krapfen, ecc.. peccato non
averne approfittato.
Sul rettilineo finale, inizio a
pensare che non c’ho creduto e che forse avrei potuto osare di più, nel frattempo
quando iniziano le transenne mi accorgo che ci sono molti bambini allora mi
avvicino e do il cinque a tutti tagliando il traguardo con il sorriso e con il
pensiero che forse ho fatto un nuovo pb. Infatti cosi è: real time di 3h14’ e
personale migliorato di 1 minuto.
Dopo l’arrivo, l’abbraccio con
mia moglie e con mio figlio sono stati il premio più bello!
Gara finita bene, oltre che per
il tempo soprattutto perché non mi è “pesata”, è stata quasi come un
lunghissimo in compagnia e con i ristori, inoltre l’ho finita come si deve, nel
senso che dopo il traguardo e nelle ore successive non ho avuto dolori o
fastidi, anzi non ho avuto nemmeno stanchezza particolare (ovviamente quella
"normale", si).
Visto che è la terza consecutiva
che corro intorno a questo tempo posso dire che oramai è un ritmo che sono
riuscito a fare mio, e visto che non sto più avendo crisi anche dire che,
forse, sto anche imparando a gestirmi per 42 e passa km.
Dai report ufficiali leggo che
sono arrivato 73 assoluto su 1.134 finisher, 15 su 218 di categoria e che
nonostante abbia fatto la seconda parte della gara più lenta della prima sono
avanzato di oltre 40 posizioni. Gli amici mi diranno poi che sono stato il
secondo dei pugliesi (ma qui non so dire quanti eravamo, però eravamo un bel
gruppetto).
Infine, l’esperimento dei
pantaloncini svolazzino è stato superato a pieni voti.
Per me l'organizzazione è stata
ottima, ristori forse non proprio ogni 5 km però sempre ben forniti, percorso
segnalato bene e traffico automobilistico gestito bene. Qualcuno si è lamentato
dei pochi stand, ma questo non dipende dall'organizzazione.
A mio giudizio, per essere stata
la prima edizione, l'organizzazione ha superato l'esame a pieni voti e
consiglio a tutti di fare questa maratona!
|
Distanza
|
Pos.
|
Pos. M/F
|
Pos. Cat.
|
Tempo
|
RealTime
|
Parziale
|
min/Km
|
Intermedio
|
21097
|
119
|
112
|
29
|
01:37:00
|
01:35:55
|
|
4.35
|
Arrivo
|
42195
|
73
|
68
|
15
|
03:15:41
|
03:14:37
|
01:38:41
|
4.38
|