Ho deciso che voglio provare a
correre anche io una maratona… perché? Boh, il vero perché forse non lo conosco
nemmeno io o forse ancora non ho cercato veramente la risposta; potrei dire perché
quasi tutti i miei amici runners lo fanno, o forse per poter dire “ho corso e
concluso la maratona di…”, o forse perché dopo aver corso i 10.000 e la “mezza”
correre la maratona è un’evoluzione naturale, boh!!! Sicuramente mi piace
correre e voglio provare a fare questa esperienza; si “provare”, perché non è
detto che ci riesca, non è detto che riesca a correre più di 30 km… ma a questo
non voglio nemmeno pensarci!
Ed allora il primo passo è stato
cercare una tabella , e di conseguenza il metodo di allenamento, che secondo me
potesse adattarsi meglio alle mie esigenze. Grazie a Runningforum credo di aver
trovato quella più adatta a me! Ah già quasi dimenticavo le uniche condizioni imprescindibili
erano che la tabella dovesse prevedere 4 allenamenti a settimana e che i lunghi
fossero espressi in chilometri e non in tempo.
Non posso proseguire
ulteriormente senza fare un sentito ringraziamento a (in rigoroso ordine
alfabetico): Franco, Gaetano e Michele, per la disponibilità, la competenza e soprattutto
per la pazienza... e con un rompiscatole come me non deve essere facile, soprattutto
ancora non sapete nei prossimi mesi quanto fastidio tornerò a darvi!!! (è una
minaccia, non una promessa!).
Perché tenere (mi dicono si dica
così) un blog? Anche qui non so dare una risposta certa, potrei dire perché non
ne ho mai tenuto uno e, poiché io sono per “impara l’arte e mettila da parte”, questa
potrebbe essere l’occasione giusta, forse perché ne seguo alcuni di altri
runners e mi è venuta questa voglia, forse perché in effetti il blog che ho in
mente è una sorta di diario ( e secondo wikipedia il blog "è" anche un diario)
dove proverò a scrivere gli allenamenti e le impressioni di quel momento, così
tra qualche mese o qualche anno potrò andare a rileggermi e vedere cosa sono
riuscito a combinare, certo se poi qualcuno dovesse approfittare per commentare
e darmi consigli o suggerimenti sarebbe cosa graditissima e utile, ma probabilmente
la risposta è la stessa dalla domanda di prima: terrò (rectius: proverò a
tenere) questo blog perché ho voglia di farlo e basta.
Mi scuso per eventuali
imperfezioni linguistiche ma non ho voglia di rileggere… anzi ho già scritto
troppo!
Anche la scelta della maratona d'esordio non è stata facile perchè vi erano varie teorie al riguardo, ad esempio, alcuni amici mi
dicevano “Bari non è molto frequentata, c’è il rischio che corri da solo”, ed
anche “meglio farti una maratona come, ad esempio, Roma dove anche la città il
panorama e la gente aiutano..) ecc.. Io ho scelto di correre la mia prima
maratona a casa mia, forse per un senso di sicurezza, forse perché ho pensato “e
se faccio 500 Km per andare a Roma e poi non riesco a finirla , ne vale la pena?”, o forse
perché all’arrivo ci sarà sicuramente qualcuno… vabbè oramai ho deciso per Bari
e Bari sarà!
Questa premessa è stata troppo lunga, qui bisogna correre e non parlare! Ed allora: da lunedì prossimo, 30 luglio
2012, iniziano le 16 settimane di preparazione che (spero) mi portino alla
Barimarathon 2012!
EDIT 8 ottobre 2012
Riporto integralmente il post di lunedì 8 ottobre 2012 delle 11.20.
Ieri sera mi arriva, come un fulmine a ciel sereno, la notizia che quest'anno la maratona di Bari non si farà!
EDIT 8 ottobre 2012
Riporto integralmente il post di lunedì 8 ottobre 2012 delle 11.20.
Ieri sera mi arriva, come un fulmine a ciel sereno, la notizia che quest'anno la maratona di Bari non si farà!
Inutile provare a descrivere come mi ha lasciato la notizia, infatti
dopo un rapido giro su internet per verificare la fondatezza della
notizia, il pensiero è tornato a luglio scorso quando ho deciso di
provare a correre la mia prima maratona, alle 10 settimane di
allenamento, ai 37 km corsi il giorno prima, al fatto che oramai mi
sentivo pronto e "carico"... uffa, però non mi scoraggio!!! Infatti, ho
già verificato l'impossibilità di correre altre maratone in questo
periodo e credo che dovrò rimandare tutto a marzo, alla Maratona di
Roma.
Si, guardo oltre e non mi lascio intimorire da questo rinvio, e poi a
pensarci bene già l'anno scorso avevo provato ad abbozzare una timida
preparazione proprio per Roma, ma un infortunio alla seconda settimana
di allenamento mi aveva costretto a rimandare anche quella; li, però,
non avevo già corso tutti quei km e praticamente la preparazione non era
nemmeno iniziata!.
Evidentemente è destino che debba correre come prima maratona quella di
Roma; così anche da tenere contenti coloro i quali, ancora oggi
continuavano a dirmi che è meglio esordire in una maratona molto
partecipata piuttosto che correre una maratona da "solo".
Adesso ci vuole giusto il tempo di riorganizzarmi, di prendere qualche
info su Roma 2013 e ripartire con la preparazione! Ovviamente non mi
fermo con le mie corse, ma per il momento vedrò di partecipare ad un
paio di "mezze" da novembre e dicembre e forse (ma proprio forse) a
qualche 10 km.
Quindi mi tocca anche cambiare il titolo del blog che non sarà più "il
mio blog per la mia prima maratona" ma "il blog delle mie corse".
Nessun commento:
Posta un commento