Questa settimana è iniziata da
dove era finita la precedente, nel senso che continuavo ad essere stanco. Quindi
ho deciso di fare solo 4 uscite anche perché
l’ultima della settimana si preannunciava abbastanza impegnativa.
Lunedì un’oretta di lento, che
fatta prima dell’alba, per me, è più pesante di un LL. Infatti ancora oggi dopo
2 km
vorrei fermarmi, mentre dopo un LL mi fermo solo perché lo dice il garmin!
Martedì, 4 ripetute da 2000, fatte
sempre un pelino sotto quanto previsto; poi la stanchezza mi ha suggerito di
riposare per un giorno e di fare solo una breve uscita, di circa 40 minuti, il giovedì.
Dopo due giorni di riposo,
domenica è stata la volta di 30’
di riscaldamento, cui sono seguite 5 ripetute da 5000 con recupero 1000. Visto
che i km da fare erano tanti (circa 37), e visto che vicino casa c’era una
maratona e visto che tanti amici dovevano partecipare, dopo aver avuto i benestare
di Franchino, ho deciso di farli in gara. Pertanto, il riscaldamento e le prime
ripetute due ripetute sono venute abbastanza veloci, la terza in media mentre l’ultima
è venuta più lenta di almeno 10 secondi. Evidentemente ho pagato il riscaldamento,
le prime ripetute ed i recuperi fatti in maniera troppo allegra! Però si sa che
in gara si tende sempre ad andare più veloci, salvo poi, in una gara come la
maratona, pagarne le conseguenze negli ultimi km.
Lunedì 27/01/2014: 1h’
lento (5’11).
Sensazioni: solita stanchezza
mattutina.
Fc media 138 bpm - Fc max 173
bpm. La max nei primi minuti.
Martedì 28/01/2014: 30'
risc + 4x2000 rec. 1000
Ripetute fatte: 4'17",
4'15", 4'16", 4'15" (media: 4'15").
Recuperi fatti a: 5'02",
4'55", 4'56", 4'41" (media: 4'53").
Media generale 4'40" per 18,46 km.
Sensazioni: metà di ogni frazione in salita e altra in discesa. Tanta stanchezza, nonostante le abbia fatte con ritmi più veloci rispetto a quanto previsto in tabella, ho soffeto un pochino.. meglio riposare un po'...
Fc media 155 bpm - Fc max 181
bpm. La max nei primi minuti.
Mercoledì 29/01/2014: riposo
Giovedì 30/01/2014: 30' lento
+ 2 km
veloci (5'10" - 4'10" - 4'06", media 4'56").
Sensazioni: ancora stanchezza.
Fc media 151 bpm - Fc max 181
bpm. La max nei primi minuti.
Venerdì 31/01/2014:
riposo.
Sabato 01/02/20114: riposo
Domenica 02/02/2014: 30’ risc.+5x5000 rec. 1000+ 6 km “liberi”= 2 Maratona dell’Incoronata
Km totali: 82,34 in 6H36'06".
Tirando le somme: ristori scarsi
(quello finale però era adeguato), percorso non presidiato, bella location,
bello l’ambiente e poi a me piace il clima festoso che si ricrea in queste
occasioni, non è raro, infatti, vedere gente che rallenta o accelera solo per
scambiare due parole con altri atleti che si incontrano solo in queste
occasioni. Il clima ha voluto bene ai primi, infatti dopo le 3 ore e mezza ha
ripreso a piovere in maniera continua.
Personalmente non mi sono trovato
male, certo in confronto ad altre manifestazioni si può fare di più, però
questa è la seconda edizione e sicuramente non potranno che migliorare anche perché
non è facile organizzare queste manifestazioni, soprattutto in questi periodi
in cui mancano soldi e sponsor, e sono certo della bontà e dell'impegno degli organizzatori.
Infine la mia prestazione: come
scritto sopra, il lavoro di ripetute non è riuscito al 100%; ho pagato, probabilmente
i ritmi un po’ troppo allegri tenuti nella prima parte. Come al solito ho avuto
la “solita” crisi dal km 38 dove negli ultimi km sono andato sempre più calando. Sono soddisfatto, però, perchè l'ho finita bene senza dolori, fastidi o altro (a casa mi aspettavano un paio di ore di gioco con mio figlio...).
Ho bevuto a tutti i ristori un po’
di acqua, ed al km 35, finito l’allenamento previsto per la giornata, ho preso
un gel (il solito); solo che poco dopo ho avuto un leggero fastidio allo
stomaco, tanto che ho temuto di dover far uscire qualcosa dal mio corpo, ma non
riuscivo a capire da dove: se dalla bocca o da altra parte… non mi aveva mai
fatto questo effetto. Perché ho preso il gel anche se non ne sentivo la
necessità? Perché sapevo che stavo per arrivare al “mio” solito muro (38 km) ed ho provato a
contrastarlo anche con il gel. Ora non so, e non posso saperlo, se è stato il
gel a farmi rallentare negli ultimi km o se è stato il solito muro o se sono
stati i km fatti sotto il ritmo gara, fatto sta che negli ultimi km ho lasciato
parecchi secondi a km (su garmin connect potete vedere tutto).
Peccato anche che a tutti quelli
con i quali mi sono trovato a parlare i vari gps avessero segnato più di 43 km…
infatti secondo la classifica ufficiale ho finito la gara in 3h26’ mentre
secondo il garmin ho fatto i 42,195
in 3h20’, in ogni caso si tratta di nuovo “personale”
cui devo aggiungere il 12° posto assoluto ed il 3° di categoria (M40)… e già,
anche io invecchio e da quest’anno sono passato di categoria.
Infine, ma proprio alla fine, una
considerazione sul premio di categoria. Come spesso accade, e per fortuna l’anno
scorso su 6 maratone corse, a me è accaduto 3 volte, il premio consiste in un “pacco
alimentare”, un cestino o una sacca con dentro pasta, olio, vino, biscotti ecc…:
perché non donarli direttamente ai più bisognosi? A me basta una foto ricordo
(fatta anche con il telefonino), il pacco alimentare sarebbe, a mio avviso, meglio
donarlo direttamente ai più bisognosi. Si certo lo posso sempre fare io ma così
sarebbe un bel gesto da parte di tutti e magari potremmo anche essere d’esempio
per qualcun altro…
Rilevamento | Km | Tempo totale |
Media totale |
Pos totale |
Km frazione |
Tempo frazione |
Media frazione |
Pos frazione | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
GIRO 1 | 5,28 | 0:25:01.65 | 4'44" min/Km | 26 | 5,28 | 0:25:01.65 | 4'44" min/Km | 26 | ||
GIRO 2 | 10,55 | 0:49:40.30 | 4'42" min/Km | 22 | 5,28 | 0:24:38.65 | 4'40" min/Km | 18 | ||
GIRO 3 | 15,82 | 1:14:20.80 | 4'41" min/Km | 20 | 5,27 | 0:24:40.50 | 4'40" min/Km | 13 | ||
GIRO 4 | 21,10 | 1:39:11.20 | 4'42" min/Km | 17 | 5,28 | 0:24:50.40 | 4'42" min/Km | 14 | ||
GIRO 5 | 26,38 | 2:04:36.60 | 4'43" min/Km | 14 | 5,27 | 0:25:25.40 | 4'49" min/Km | 13 | ||
GIRO 6 | 31,65 | 2:30:30.00 | 4'45" min/Km | 13 | 5,27 | 0:25:53.40 | 4'54" min/Km | 12 | ||
GIRO 7 | 36,92 | 2:57:32.40 | 4'48" min/Km | 12 | 5,27 | 0:27:02.40 | 5'07" min/Km | 10 | ||
GIRO 8/ARRIVO | 42,20 | 3:26:52.20 | 4'54" min/Km | 0 | 5,28 | 0:29:19.80 | 5'33" min/Km | 22 |
Il chilometraggio del Garmin è sempre diverso da quello reale,il numero di curve o percorsi da ripetere diverse volte diversi giri come nel tuo caso alterano la precisione dello strumento.
RispondiEliminaLa gara era FIdal ? Se era tale,il percorso era omologato e quindi preciso.
Complimenti per il podio di categoria!
Sono andato a controllare ma non c'è scritto da nessuna parte che il percorso è omologato Fidal. Cmq il pb c'è lo stesso e sopratutto è arrivato inaspettato perchè l'obiettivo della gara erano le ripetute e non il tempo finale.
EliminaGrazie per i complimenti.
Se era una maratona Fidal il percorso era comunque omologato.
EliminaQuale obiettivo di tempo hai per la prossima mara? 3h 20"-3h22"?
Beh si, sarebbe bello...
EliminaImmaginavo :-))
EliminaAlla faccia della stanchezza!!! Più di 80 km in 4 sedute e una prestazione con la P maiuscola!! E bravo Saverio ;-)
RispondiEliminaGrazie Fausto, però ti posso assicurare che fino a venerdì mi sentivo proprio stanco, poi avendo corso "solo" 4 volte e fatti "solo" 80 km (quindi parecchio meno rispetto alle ultime settimane) è stato veramente un "riposare". E adesso mi aspettano anche altre due settimane riposanti (cd di scarico) :-))).
RispondiEliminaAllez Saverio! Testa bassa, anzi alta e macinare km, in quantità, ma soprattutto in qualità!!!
RispondiEliminaLa qualità la lascio a quelli come te, io posso solo fare la quantità; tanto mi diverto lo stesso!
Elimina